Let’s start again! - Subliminalpop
 "Non ricordo con precisione quale fu il motivo principale che ormai 5 anni fa mi spinse ad aprire un blog, anche se potrei dire con assoluta certezza che uno tra i tanti fu: avere qualcosa per far passare i tempi morti sul lavoro. Come oggi, complice una mole lavorativa che diventa sempre più indolente con l’avvicinarsi della data di partenza, dove ho passato la giornata rileggendo post a caso dagli archivi. Mi sono sorpreso a constatare come molte immagini, note, parole, riconducessero a stati d’animo, legami, stagioni, luoghi, che non è che non ricordassi, ma che forse davo troppo per scontati. E’ stato come ritrovarsi davanti ad una sorta di ossatura eterea, impalpabile, ma allo stesso tempo immediata e salda della propria vita. C’è chi ha un album di fotografie, un diario, una rubrica telefonica, io ho questo, che nel corso degli anni ha assunto svariate sfumature: dal citazionismo fine a se stesso alle postille squisitamente PERSONALI, dalla letteratura (con minima cognizione di causa) al cinema (senza nemmeno quella), dalle promozioni di serate (parecchie) a quelle di produzioni letterarie con diretto coinvolgimento del sottoscritto (pochissime), dai fatti propri a quelli di chi questi 5 anni lì ha vissuti con e intorno a me. Sopra, sotto, a destra, a sinistra, insomma in ogni minima fessura possibile, sempre un po’ di musica. Ed è proprio per questo, ma anche perché il discorso così affrontato non porta da nessuna parte, che di seguito troverete l’ormai consueto appuntamento fisso della compilation estiva."
"Non ricordo con precisione quale fu il motivo principale che ormai 5 anni fa mi spinse ad aprire un blog, anche se potrei dire con assoluta certezza che uno tra i tanti fu: avere qualcosa per far passare i tempi morti sul lavoro. Come oggi, complice una mole lavorativa che diventa sempre più indolente con l’avvicinarsi della data di partenza, dove ho passato la giornata rileggendo post a caso dagli archivi. Mi sono sorpreso a constatare come molte immagini, note, parole, riconducessero a stati d’animo, legami, stagioni, luoghi, che non è che non ricordassi, ma che forse davo troppo per scontati. E’ stato come ritrovarsi davanti ad una sorta di ossatura eterea, impalpabile, ma allo stesso tempo immediata e salda della propria vita. C’è chi ha un album di fotografie, un diario, una rubrica telefonica, io ho questo, che nel corso degli anni ha assunto svariate sfumature: dal citazionismo fine a se stesso alle postille squisitamente PERSONALI, dalla letteratura (con minima cognizione di causa) al cinema (senza nemmeno quella), dalle promozioni di serate (parecchie) a quelle di produzioni letterarie con diretto coinvolgimento del sottoscritto (pochissime), dai fatti propri a quelli di chi questi 5 anni lì ha vissuti con e intorno a me. Sopra, sotto, a destra, a sinistra, insomma in ogni minima fessura possibile, sempre un po’ di musica. Ed è proprio per questo, ma anche perché il discorso così affrontato non porta da nessuna parte, che di seguito troverete l’ormai consueto appuntamento fisso della compilation estiva."
Subliminalpop
- Electric President - Monsters
- Cassettes Won't Listen - Metronomes
- Fake P - Rorschach
- Tilly and the Wall - Dust me off
- Those Dancing Days - Run run
- Team Waterpolo - Letting go
- The Lodger - The good old days
- Someone Still Loves You Boris Yeltsin - Think I wanna die
- Cajun Dance Party - Colourful life
- Eight Legs - These grey days
- Girls In Hawaii - Summer storm
- Bombay Bicycle Club - Cancel on me
- Mock Orange - Captain love
- Wolf Parade - The Grey Estates
- Why? - Fatalist Palmistry
- The Little Ones - Forgive yourself
 
3 commenti:
é grave se non conosco neanche un gruppo di questo nastrone?
Dovresti chiedere a chi ne sa... Io ne conosco solo 4.
mmmm...urge aggiornarsi. non sarà difficile visto il nulla che ho da fare.saluti!
Posta un commento