27 agosto 2007

Back home - Maccamania

"Questo è un nastrone che ha come filo conduttore il desiderio di tornare verso casa, intesa come luogo fisico o come luogo dove ritrovare gli affetti cari. Io ho questo desiderio in entrambi i sensi, è un qualcosa che sento spesso dentro."
Maccamania

  1. Freddie Mercury & Montserrat Caballè - Guide Me Home
  2. Mark Knopfler - Back To Tupelo
  3. The Beatles - A Hard Day's Night
  4. Harry Nilsson - I'll Be Home
  5. Mark Knopfler & Chet Atkins - Next Time I'm In Town
  6. Paul McCartney - Flying To My Home
  7. The Blues Brothers - Sweet Home Chicago
  8. Dire Straits - Brothers In Arms
  9. Elvis Costello - Last Boat Leaving
  10. Simon & Garfunkel - My Little Town
  11. Paul McCartney - Mull Of Kintyre
  12. Mark Knopfler - Going Home: Theme Of The Local Hero

21 agosto 2007

Si è fatto tardi - kay

"Questo nastrone è tutto per te, che non lo ascolterai mai.
E' da un po' che ce l'ho in testa. Mi piacerebbe masterizzarlo e mandartelo, magari per il tuo compleanno.
Ma so che non lo farò.
Le cose finiscono, anche se sono belle. Soprattutto quelle che non sono mai iniziate veramente.
Le persone importanti però non si dimenticano. Si portano dentro, come la musica che ce le ricorda."
kay

  1. Belle and Sebastian - Sleep the clock around
  2. !!! - Me and Giuliani down by the schoolyard
  3. Offlaga Disco Pax - Robespierre
  4. Baustelle - Un romantico a Milano
  5. Non Voglio Che Clara - Cary Grant
  6. The Organ - Brother
  7. Virginiana Miller - Re cocomero
  8. Ellioth Smith - Ballad of big nothing
  9. Fr Luzzi - Human Race
  10. Foo Fighters - February stars
  11. The Cure - All cats are grey
  12. ¡Forward, Russia! - Thirteen
  13. Deus - Bad timing
  14. Piano Magic - No closure
  15. Johnny Boy - All exits final
  16. Giardini di Mirò - Broken by

Questo è un nastrone piuttosto arretrato, mi è stato chiesto di specificarne la data di composizione e quindi specifico la data di composizione: Marzo 2007.

13 agosto 2007

Bored - nonno Joe

"Il Nastro scaturisce dalla voglia di estraniarmi un po' dal mondo e trovare un po' di tranquillità. Ma ovviamente, come tutti i nastroni che preparo da quella decina d'anni a questa parte, riflette inevitabilmente anche un po' di quello che mi sono lasciato alle spalle. In particolare: FEBBRAIO! E soprattutto c'è il segno di due film strepitosi che si sono fatti decisamente notare anche per merito della loro colonna sonora:"Song&Lyric" e "Running With Scissors", da non confondere con l'omonimo album di Yancovich. "Fire Fire" della Etiope-Svedese Asha Ali stava quasi per essere lasciata fuori dal Nastrone, ma il richiamo del suo canto liberatorio durante il ritornello era talmente wormearing e salvifico da renderla indispensabile. Quando la bravura si unisce alla semplicità e l'onestà del cuore. Per parlare di brani che non ti escono più dalla testa e funzionano nella loro essenzialità, come conseguenza naturale "I Drive My Friend" di Frida Hyvönen. Anche se è ambientata a Giugno! "Requiem" potrebbe essere la rivisitazione di "Come together" cantata come marcetta funebre in onore di Nikki Sudden, "I can do without you" il controcanto dei Kaiser Chiefs agli Wings. "No Cars Go" l'inno del momento. "
nonno Joe

Lato A
  1. Stuart Staples & Dave Boulter - Theme from young at heart
  2. America - Work to do
  3. Asha Ali - Fire fire
  4. Frida Hyvönen - I drive my friend
  5. Archies - This is love
  6. Olivia Tremor Controll - Hideaway
  7. M. Ward - Requiem
  8. Kaiser Chiefs - I can do without you
  9. Beulah - I'll be your lampshade
  10. The April Skies - Not your baby
  11. Arcade Fire - No cars go
  12. Stuart Staples & Dave Boulter - Mary, mungo and midge
  13. Hugh Grant & Cora Corman - Way back into love
  14. Menswear - Piece of me
Lato B
  1. Keith Moon - Do me good
  2. Popchor Berlin - Mongoloid
  3. The Undisputed Truth - Showtime
  4. Lollobrigidas - Bubblegum boy
  5. The Legends - He knows the sun
  6. Tre Allegri Ragazzi Morti - Allegria senza fine
  7. Underwater Tea Party - Long island ice tea
  8. Manfred Mann's Earth Band - Blinded by the light
  9. Keith Moon - Don't worry baby
  10. Hugh Grant & Cora Corman - Pop! Goes my heart
  11. Carole King - You've got a friend
  12. The Wannadies - You and me song

06 agosto 2007

Fragments of a life you shouldn't miss - Mikk

"Mentre mettevo insieme le canzoni di questo nastrone spesso mi veniva il blocco dello scrittore da foglio bianco, non sapendo bene cosa inserire e se le mie scelte fossero state di "buona musica". Poi mi son detto "Ma dato che non sono un esperto, perchè far finta di esserlo e mettere canzoni scelte da altri nel mio nastrone?". Ecco perchè sono ripartito da zero e ho scelto quello che ho scelto: forse non saranno scelte memorabili, forse per capirlo al 100% bisogna essere nella mia testa, ma sono convinto che se si ha l'orecchio di ascoltare le parole e le emozioni che stanno qui dentro si capisce che queste canzoni parlano al cuore... Enjoy"
Mikk
  1. Diaframma - Fiore non sentirti sola
  2. Diaframma - Siberia
  3. Poets of the Fall - All the way 4 U
  4. Nick Cave - The rider song
  5. Nobuo Uematsu - Tifa's song (Piano version)
  6. Franco Battiato - Night and storms
  7. Marko Haavisto & Poutahaukat - Stay
  8. Jim Noir - My patch
  9. Harry Bellafonte - Matilda
  10. Vinicio Capossela - Marajà
  11. Depeche Mode - Lilian
  12. Diaframma - Elena
  13. Tomoyasu Hotei - Battle Without Honor or Humanity
  14. Poets of the Fall - Lift
  15. Diaframma - Fiore non sentirti sola

Ci tengo a segnalare questo fichissimo sito che mi è stato segnalato da Mikk, il simpatico autore di questo grazioso nastrone. Grazie di esistere Mikk, senza di te il mondo non sarebbe lo stesso.

31 luglio 2007

Quando il gatto non c'è mi prendo una sbronza - Lucea

Meglio pubblicare subito questa cosa prima di iniziare a ricordare troppi particolari imbarazzanti. Come ogni estate che si rispetti prima o poi arriva il momento in cui i tuoi vanno fuori dai coglioni e tu puoi finalmente permetterti di sorseggiare white russian svaccato sul divano con gli amici guardando Il grande Lebowski.
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai diretti interessati.

Ecco a voi la scaletta confezionata ieri sera per accompagnare una simpatica serata di bagordi da cui mi sono ripigliata tutto sommato abbastanza in fretta. Mal di testa.
Lucea
  1. Talib Kweli & Madlib ft. Strong Arm Steady - The Function
  2. Fun Lovin' Criminals - Loco
  3. Talib Kweli & Madlib - Time is Right
  4. Daft PunkFace to Face
  5. Arctic MonkeysDancing Shoes
  6. Depeche Mode – Matyr
  7. BlurGirls and Boys
  8. Dropkick MurphysI'm Shipping Up to Boston
  9. M83Don't Save Us From the Flames
  10. Daniele Silvestri – Gino E l'Alfetta
  11. Arctic MonkeysWhen the Sun Goes Down
  12. Echo & the BunnymenThe Killing Moon
  13. Beastie Boys – Fight For Your Rights







26 luglio 2007

Do u speak english? - Gudgin

"As this is my first mixtape, I decided to do a cross section of stuff I mainly listen to and enjoy. Almost every genre of music you could possibly want is in this collection, from electronic, prog rock, post rock, shoegaze, Britpop, indie rock, electro-rock and even straight forward rock, all crammed into 82 minutes (I tried to get it under 80, but it was too hard!).

The tracklist starts off with some energetic indie rock with electro stylings before diverting into britpop (Reuben onwards) followed by some more relaxed music (Engineers onwards) before ending on the standout track from the last iodo EP, Bit Part Actor (from the EP “walk on role”).

Anyway, I’m no good at descriptions, so I’ll just say “fun and energetic at the start, relaxed towards the end”. Enjoy!"

Gudgin

  1. ¡Forward, Russia! - Thirteen
  2. !!! - Must Be The Moon
  3. Melys - You Wannit Deep (Skinflick Mix)
  4. M83 - Don’t Save Us From The Flames
  5. I Was A Teenage Satan Worshipper - Sugar Free
  6. Snowden - Anti-Anti
  7. Reuben - Good Luck
  8. Voicst - Dazzled Kids
  9. Lodger - I Love Death
  10. Porcupine Tree - Drown With Me
  11. Mansun - King Of Beauty
  12. Engineers - Thrasher
  13. No-man - Pretty Genius
  14. iLiKETRAiNS- Terra Nova
  15. A Beggar’s Opera - The Wayfarer
  16. Blackfield - Epidemic
  17. Gene - Olympian
  18. Beta Band - Squares
  19. Iodo - Bit-Part Actor

wOOt!

Questa è la riapertura ufficiale del blog. La tesi non è ancora finita, le vacanze non sono ancora arrivate, ma sono qui per voi. Uomini di poca fede. E poi non dite che non vi voglio bene.

Come potrete ben notare ho rivoluzionato magnificamente il template (e sì, la testata è solo una scritta con un'immagine in fianco, qualcosa da ridire?) ma se vi fa schifo cazzi vostri.
Mi scuso un po' con tutti per i nastroni arretrati eccetera.

Voglio riaprire con un nastrone internazionale poiché sì, amici miei, siamo seguiti anche all'estero (?). Ecco a voi dunque "do u speak english?", con tanto di descrizione in english, appunto. Che vi arrangerete a tradurre poiché io non ho voglia. Babau!

27 giugno 2007

Coming soon


Massì, assecondiamo Foy.
Non sono morta, a breve saremo di nuovo qui.
Ho detto breve, ma è tutto relativo.
Nel frattempo date una spolverata alle cuffie.

11 aprile 2007

Laurearsi e mondanità


Cari amici, carissime amiche, debbo annunciarvi con sommo dolore che, siccome conto di laurearmi nel più breve tempo possibile, non avrò più molto tempo da dedicare alla raffinata arte del nastrone. Perciò mi scuso per il momentaneo disservizio e tanti saluti a tutti.

Inoltre colgo l'occasione per informarvi che la sottoscritta presenzierà alla serata di gala organizzata dal postino indie, presso il circolo d'estrema élite Unwond (Padova, dietro la stazione) il giorno Sabato 14 Aprile 2007. Per chi è interessato maggiori informaizoni qui.

01 aprile 2007

Trashmania - Lucea

E siccome oggi è il primo aprile, ho deciso di deliziarvi con questo nastrone scherzoso. Che burlona eh? ^_^
-_-

Chi non ricorda le BOIBENDS? Il tempo passa, i gruppi passano, ma nessuno dimentica le BOIBENDS. Nessuno. Che lo vogliate o no. Le BOIBENDS non moriranno mai, ne sono dimostrazione i Blue e i Take That che, poveracci loro, non si capisce cosa siano risaltati fuori a fare. Quei sani ragazzotti pompati che ci hanno accompagnato nell'infanzia e nella tumultuosa fase della preadolescenza...
In questo nastrone trovate il meglio delle boibends più note e fastidiose che abbiate mai sentito, opportunamente ordinate in base al mio gusto. Quindi se non vi aggrada vi attaccate. Come sempre.


Alcune note:


Take That - Back For Good Quinta elementare, cena di classe dopo gli *esami*. Maestri e genitori. Tavolo maschi. Tavolo femmine. A un certo punto partono loro, parapiglia, maschi (!) e femmine di fronte alla tv ad ammirare LORO. Io non sapevo neanche chi fossero, in compenso avevo già le tette.

N'Sync - Dirty Pop Questa canzone si salva. Tutto merito di Giustino. Potrei addirittura affermare che questa canzone (ATTENZIONE RIVELAZIONI SCOTTANTI) mi piace. -_-


Blue - Bubblin' Robaccia inserita appositamente per farvi incazzare (ma del resto non che le altre siano lì per altri scopi).

Savage Garden - Truly Madly Deeply Un chiaro invito al suicidio.

Boyzone - When You Say Nothing At All Il primo lento che abbia mai ballato. Viaggio studio a Londra. Il lui della situazione odorava di ragù alla bolognese e non mi voleva baciare. Frocio.

Et dulcis in fundo...

Neri Per Caso - Le ragazze Sanremo 199?. Fanno il loro ingresso sul palco i sei(?) becchini che definire brutti sarebbe stato un complimento. Ma Il meglio viene quando iniziano a cantare. Ricordo bene l'ilarità generale. Poiché si può amare da morire ma morire d'amore no. Uhhhhhhhhh-uhh Ti-ghi ti-ghi Aaaaaaaaaaah-riiiiiiiiiii-aaaaaaaaaaaah. Capolavoro.
Lucea

  1. 5ive - Everybody Get Up
  2. Westlife - Uptown Girl
  3. East 17 - Stay Another Day
  4. Take That - Back For Good
  5. N'Sync - Dirty Pop
  6. Blue - Bubblin'
  7. BackStreet Boys - The Call
  8. Ultra - Say It Once
  9. Savage Garden - Truly Madly Deeply
  10. Boyzone - When You Say Nothing At All
  11. Neri Per Caso - Le ragazze
Ah, mi scuso per la lunga assenza ma qui si hanno degli esami da fare ogni tanto eh.