28 giugno 2009

Happy hour - Soul Searcher

"Ore 18:30 si va.
Ovvio, a spritz...
Che palle: "tunz tunz tunz, in da house..."
"Oh, andiamo là, tanto per cambiare.."
Ci si sposta.
...
E che cazzo: le solite canzonette "rock"...
Perchè Vasco e Liga fanno rock...
Ooohh oohh o ohh... Eeeeh...

Per chi è stanco del solito Ligabue...
(Mille chitarre per fare 2 riff)
...del solito Vasco Rossi...
(che la gente reintepreta come coro da stadio)
...della "house"...
(che fare qualche nome non serve a nulla visto che fanno 2 canzoni e poi spariscono...)

Per chi vuole un'alternativa: happy hour con chitarrine, trombe & easy riffs.
"
Soul Searcher

  1. Tower of Power - Soul with a capital "S"
  2. Fun Lovin' Criminals - The preacher
  3. Groove Armada - I see you baby (Fatboy Slim Remix)
  4. Red Hot Chili Peppers - Give it away
  5. Grand Theft Audio - We luv u
  6. Maroon 5 - Harder to breathe
  7. EMF - Unbelievable
  8. Cornershop - Brimful of asha (Norman Cook remix)
  9. Maroon 5 - Makes me wonder
  10. Orson - No tomorrow
  11. Fun Lovin' Criminals - Scooby snacks
  12. Kool & the Gang - Jungle boogie
  13. Alabama 3 - The mansion on the hill
  14. The Pimps - Rocket science
  15. Tower of Power - Down to the nightclub
  16. St. Germain - So flute




13 giugno 2009

I can't explain - Zivago

"Tra un coca&rum, una birra e 20,000 sigarette ogni tanto ricordi che stai mettendo su i dischi..
Magari ti incazzi anche perché negli attimi di distrazione il tempo è andato troppo veloce e rimangono pochi secondi per cercare il cd o vinile che volevi; ovviamente non lo trovi e ripieghi sul primo “coso tondo” che ti capita fra le mani sperando che non sia Hanno ucciso l'uomo ragno, finito per caso nella tua valigetta dei cd.... Il preascolto puoi scordartelo, mancano solo pochi secondi.. Incroci le dita, paglia in bocca e nella mano libera il coca&rum che da quella falsa sicurezza..
ok..
è andata bene, I can't explain.. ottima scelta..
Ti calmi un attimo, cerci di riordinare un po' i dischi per evitare che questa situazione si riproponga a breve. Mentre bevi un altro sorso di coca&rum alzi lo guardo; tu e i decibel. Nessun altro.. eri talmente sbronzo che non ti sei reso conto di essere da solo..
tutta quest'ansia per niente.. "
Zivago
  1. The Sonics – Strychnine
  2. The Seeds – Pushin' too hard
  3. Pink Floyd – Bike
  4. The Count Five - Psychotic reaction
  5. The Monks – I hate you
  6. The Kinks – I need you
  7. The Beatles – Helter Skelter
  8. Miracle Workers – Inside out
  9. The Fuzztones – 1-2-5
  10. Cynics – Abba
  11. Chesterfield Kings – Baby doll




31 maggio 2009

Püz from the Bedroom Boys - Püz

"È una bella opportunità questa, quella di svelare cosa c’è dietro, cosa non sono, e farlo attraverso il mezzo di comunicazione che amo, ossia la musica. Ebbene sì, per chi pensa che i Bedroom Boys siano solo feste, divertimento, spasso, e un sacco di altre cose superfighe e positivissime, ebbene no, non è affatto così (e per fortuna anche). Ora concentro il discorso dal duo a me stesso, e mi soffermo su questo periodo, in cui i pensieri si alternano, dal bianco al nero, senza una tinta di mezzo, e senza una soluzione di continuità. Come mi ci sono ritrovato in questo momento, in questa condizione, nemmeno io lo so bene, o forse lo so così bene che non voglio nemmeno rendermene conto; tant’è che ci sono dentro, e se tutti voi siete sempre abituati a vedermi con un sorriso stampato sulla faccia, ricredetevi, perché in realtà nella mia cameretta, nella mia “bedroom” ho tutt’altro che il sorriso… come dire, anche i clown a volte piangono."
Püz

  1. Muse – Map Of Your Head
  2. Midlake – Roscoe
  3. Tiromancino – La Terra Vista Dalla Luna
  4. Lucio Battisti – To Feel In Love
  5. Telefon Tel Aviv – You’re The Worst Thing In The World
  6. Trentemøller – Moan (radio edit)
  7. Meg – Permesso?
  8. AntiAnti – Tokai
  9. Franco Battiato – Amore Che Vieni, Amore Che Vai
  10. Sia – Soon We’ll Be Found
  11. Röyksopp – Röyksopp Forever
  12. Air – Dead Bodies
  13. Noel Gallagher – Setting Sun (acoustic)
  14. The Beatles – Tomorrow Never Knows
  15. Groove Armada – Remember
  16. Coldplay – Fix You
  17. Subsonica – Il Cielo Su Torino
  18. Africa Unite – Concrete Jungle
  19. Verdena & Manuel Agnelli – Across The Universe
  20. Daft Punk VS Radiohead – Reckoner Da Funk (short edit)




25 aprile 2009

She’s lost control - noretta_imma

"Sono quasi le 4 di una viscerale notte insonne, l’ora in cui i discepoli del caos della vita sognano magari di fare un’altra vita. Ed io? Io, sgattaiolando tra le cartelle del mio pc, inciampo su una traccia dei She wants revenge ed ecco un’esplosione nella mia testa, il ricordo di un’estate calda, la sensazione della pelle appiccicaticcia, tua sorella che rompe per convincerti a concederle (e concederti) una giornata di mare (perché non ci va pr caFFi suoi?!!), figure dai tratti blu abbozzate su pagine bianche, e sempre la stessa incessante voce nella testa che ti chiede “Ce la farai a finire questa tesi??”, perché a parte lasciarti rapire per 45 minuti la sera dagli amici che ti suonano il clacson sotto casa per avvertirti di scendere e ti fanno ridere tra un sorso di Corona e l’altro, sacrifichi la tua estate per raggiungere quel traguardo per cui ti sei spaccata il culo per tre anni! Tra tracce che rievocano quei ricordi lontani quasi 7 mesi e tracce spulciate dal pc per l’incontrollabile voglia di ascoltare post punk anni 80 alla Joy Division, ecco il mio nastrone."
noretta_imma

  1. Joy Division - She’s lost control
  2. She Wants Revenge - Tear you apart
  3. The Knife - Heartbeats
  4. Devics - A secret message to you
  5. Blonde Redhead - 23
  6. Massive Attack - Butterfly caught
  7. Klaxons - Totem on the timeline
  8. M83 - Skin of the night
  9. Massive Attack - Future Proof
  10. Blonde Redhead - Messenger
  11. A Toys Orchestra - Ease Off The Bit!
  12. Massive Attack - Small time shot away
  13. Sigur Rós - Festival
  14. Godspeed You Black Emperor! - Moya
  15. Kasabian - Running Battle
  16. Franz Ferdinand - Walk away
  17. The Kooks - One last time
  18. Silversun Pickups - Future Foe Scenarios
  19. M83 - Farewell/Goodbye
  20. The National - Slow show




29 marzo 2009

Wir Fahr'n Fahr'n Fahr'n Auf Der Autobahn / Vor Uns Liegt Ein Weites Tal / Die Sonne Scheint Mit Glitzerstrahl - Accento Svedese

"Preparare una compilation è una cosa seria. Ci vuole passione, ci vuole sbattimento, ci vuole denaro e ci vuole tempo a disposizione. Ed oltretutto preparare una compilation per affrontare un viaggio in autostrada, il viaggio che da casa ti porta ad un concerto e viceversa, diventa ancora più difficile.Soprattutto se questa compilation la devi fare su cassetta e sono anni che non fai una compilation su cassetta, e sono anni che dal tuo rivenditore di fiducia non rivendono più le cassette vergini. Devi riflettere ed inventarti qualcosa, o almeno provarci. Ci vuole pensiero, perciò lavoro di fantasia (cit.) e mi metto all'opera.
Venti brani venti, per partire di slancio ed a arrivare ancora freschi a destinazione. E per ripartire e tornare a casa con un'altra storia da raccontare, un altro ricordo di un concerto (bello o pessimo che sia) da serbare nell'angolo dei ricordi relativi ai giorni più lieti. Si parte di classe e si finisce in caciara, soprattutto dopo la sosta al mio
Autogrill di fiducia per in caffè che cambia il corso della serata. E ora, parola alla musica (citazione squallida, non rivelerò mai il nome di chi ebbe il coraggio di pronunciare una frase del genere ad un concorso musicale di merda, ma questo è un altro discorso), buonanotte e buone botte (cit.)."
Accento Svedese

  1. Dargen D'AmicoSms alla Madonna
  2. BugoLove Boat
  3. PulpCommon People
  4. Tv On The RadioStaring At The Sun
  5. Junior BoysTeach Me How To Fight
  6. OliveYou're Not Alone
  7. 5iveWhen The Lights Go Out
  8. Sophie Ellis BextorMurder On The Dancefloor
  9. The AvalanchesFrontier Psychiatrist
  10. The Notwist - Pilot
  11. Hercules and Love Affair - Blind
  12. ModjoLady
  13. StardustMusic Sounds Better With You
  14. Spiller - Groovejet
  15. Whirlpool Productions - From: Disco To: Disco
  16. Daft PunkAround The World
  17. Alice DeejayBetter Off Alone
  18. CassiusToop Toop
  19. The FaintGlass Danse
  20. WhigfieldSaturday Night





09 marzo 2009

Disincanto pop da cameretta - The Round Mount

"Per gli appassionati di musica pop, l'adolescenza è quella splendida età che va dai quindici ai quarantacinque anni" Carlo Bordone: Belle & Sebastian - College Pop Questa playlist nasce pensando a un pomeriggio trascorso a guardar fuori dalla finestra della propria cameretta, sperando che serva a liberare la mente dai pensieri sulle responsabilità, sui problemi e sui dispiaceri della vita quotidiana. Lo scopo non è raggiunto del tutto, ma non si fanno drammi per questo, e ci si limita a prendere ato della situazione. Se notate un'eccessiva presenza di artisti svedesi, è solo perchè loro, quasi sempre, hanno un talento innato nell'evocare questo tipo di sensazioni."
The Round Mount


  1. Parenthetical Girls - Four Words
  2. The Shins - Caring Is Creepy
  3. Shout Out Louds - Parents Livingroom
  4. Suburban Kids With Biblical Names - Trumpets And Violins
  5. Belle & Sebastian - Get Me Away From Here, I'm Dying
  6. Club 8 - Football Kids
  7. The Delgados - Coming In From The Cold
  8. Jens Lekman - Shirin
  9. Semifinalists - I Saw You In The Hall
  10. The Clever Square - I Did not Mean To Fall asleep While We Were Having Sex
  11. The Cardigans - Daddy's Car
  12. Chewingum - No Guarda Scusa Devo Andare





14 febbraio 2009

Quel gran santo di Valentino - Cabal

"E anche quel gran sarto di Valentino, ovviamente.
Stamattina ho trovato un altro sito con cui giocare un po' con la musica e le playlist: si chiama Favtape. Sperando che anche questo non cada sotto la scure del destino, come i compianti Mixwit e Muxtape (che in realtà è rinato, ma sotto altre spoglie), ne ho subito approfittato per allestire una dolce e solare compilation dedicata a tutti gli innamorati dell'universo.
14 canzoni per un romantico 14 febbraio.

Più o meno."

Cabal

  1. Led Zeppelin - Babe I'm gonna leave you
  2. Joy Division - Love will tear us apart
  3. Bob Dylan - Don't think twice, it's all right
  4. The Killers - Somebody told me
  5. Placebo - The bitter end
  6. Muse - Feeling good
  7. Pearl Jam - Black
  8. Cake - I will survive
  9. U2 - Who's gonna ride your wild horses
  10. Oasis - Don't look back in anger
  11. Guns N' Roses - Used to love her
  12. Doves - There goes the fear
  13. The Beta Band - Dry the rain
  14. dEUS - Nothing really ends










09 febbraio 2009

Movie Random Collection - Scralco


"Sulla scia di quei pacchi anni 90 tipo "Top of the spots" o simili, in un noioso pomeriggio d'estate 2007 è venuta fuori un'accozzaglia di pezzi che hanno l'unico denominatore comune di essere comparsi in film (più o meno belli, alcuni indegni) relativamente recenti. Completamente random."

Scralco


  1. Linkin Park - What I've Done (Transformers)
  2. Smashing Pumpkins - Doomsday Clock (Transformers)
  3. Chris Cornell - You Know My Name (007 - Casino Royale)
  4. Kanye West - Jesus walk with me (Jarhead)
  5. Centurians - Zed's Dead Baby (Pulp Fiction)
  6. Audioslave - Shadow of the Sun (Collateral)
  7. Moby - Extreme Measures (The Bourne Supremacy)
  8. Shivaree - Goodnight Moon (Kill Bill vol.2)
  9. J. Ralph - Kansas City Shuffle (Slevin)
  10. The Servant - Cells (Sin City)
  11. Blondie - Atomic remix (Trainspotting)
  12. Chingon - Malaguena Salerosa (Kill Bill vol.2)
  13. Jennifer Saunders - Holding out for a Hero (Shreck 2)
  14. Rob D. - Clubbed to Death (Matrix)
  15. Survivor - Eye of the Tiger (Rocky IV)
  16. George Baker Selection - Little Green Bag (Le Iene)
  17. Juno Reactor - Pistolero (Once Upon a Time in Mexico)
  18. Echo & the Bunnyman - The Killing Moon (Donnie Darko)
  19. Gary Jules - Mad World (Donnie Darko)




02 febbraio 2009

Coming in from the cold - El Manto

"Compilation covata da mesi, trovo l'ispirazione stasera, in uno dei miei rari sabati liberi. In cui mi diletto con "La grande abbuffata", un paio di birrette e la compagnia dei soliti ignoti. Insomma, pianificando atti goliardici, suonando (alla cazzo) tastierine Bontempi System 5 e ridendo sulle nostre rispettive tristezze. Nonostante i toni piuttosto ridanciani son piuttosto pensieroso e serio, una cosa rara come una sorpresa di questi tempi... I soci un pò si stupiscono, ma neanche più di tanto. Non si fanno tante domande tra di noi, ci si cogliona un pò e si scherza, solo questo. Sennò che ci si starebbe a fare in compagnia? Resta un velo di malinconia, però gli esami da dare e il lavoro son finalmente messi da parte, per un pò d'ore almeno. E il resto promette, non so che di preciso, ma promette. E tanto basta. Sigaretta in terrazzina...Nessun rumore, a parte un treno merci in lontananza. Odore di Tokyo, anche se a due mesi e 15000 km di distanza. Sarà dura domani, ma si tirerà comunque avanti. Ce la possiamo farcela, per dirla alla Francesco Salvi. Concludo con un buona fortuna a todos. Che, per quanto culo abbiate, ne avrete sempre bisogno!"
El Manto
  1. Talib Kweli & Madlib - Funny money
  2. Jun Miyake - Giraffe in green
  3. Xploding Plastix - Huncher
  4. Tricky - She makes me wanna die
  5. The Cinematic Orchestra - Evolution
  6. Mylo - Sunworshipper
  7. Elvis Costello - Shipbuilding
  8. Rosalia De Souza - Maria Moita
  9. Pizzicato Five - The girl from Ipanema
  10. Chet Baker - It's always you
  11. Jane Birkin - Exercice en forme de z
  12. Jacques Brel - Le moribond
  13. Tuxedomoon - Time to lose
  14. Joy Division - Atmosphere




21 dicembre 2008

And the winner is...

Come consuetudine, ecco a voi il listone dei migliori album del 2008 secondo me.

Al solito moltissimi sono gli album che non ho fatto in tempo ad ascoltare e molti quelli che ho ascoltato ma ai quali avrei voluto dare maggiori attenzioni.
Poco tempo e tanta roba, anche se devo dire che è la prima volta che riesco ad ascoltare più di 50 album usciti nel corso dello stesso anno. :O

Anno all'insegna del tamarro, di yo!yo!niggah! e di struscio-danze assatanate, con qualche momento di riflessione malinconica qua e là.
Ah, ci tengo a precisare che Tricky è stato buttato fuori brutalmente e all'ultimo da Girl Talk, che si è impossessato con ingordigia del quinto posto.
NC invece per Fleet Foxes e TV on the Radio, promossi ma con riserva.